
Consulenza antropologica
Di cosa si tratta
La consulenza antropologica è una consulenza che ha le radici nella filosofia, quindi è antica quanto l’uomo. La consulenza antropologica è necessaria quando vi sono delle questioni, dei nodi, di tipo esistenziale, da svolgere.
Serve per ri-posizionare lo sguardo su se stessi, per de-angolare il punto di vista sulle questioni della propria esistenza.
Non risolve problemi ma getta nuova luce e prospettive sulle possibilità. Permette anche di decostruire i preconcetti (spesso negativi su se stessi e gli altri) e di rinforzare invece le visioni positive del sé.
Il mezzo visuale
Io sono un antropologo culturale specializzato in corpo e sensi, oltre che fotografo. Quindi il mezzo che impiego durante la consulenza è anche l’immagine, non solo fotografica. Quindi i simboli, i rituali, i miti e gli archetipi. Il pensiero filosofico è la base, soprattutto quello socratico.
Non solo, essendo specializzato anche in ecoantropologia, le sedute possono essere fatte all’aperto, immersi nella natura. Oppure, può avvenire a domicilio, in studio o in videocall. E in tutta Italia!
Il primo breve appuntamento in videocall è conoscitivo e gratuito.
Da lì decideremo se proseguire insieme il percorso.
Tra i percorsi:
-
Cambia la tua forma mentis
-
Migliora la percezione che hai di te
-
Percorsi per donne che vogliono riscoprire la propria forza e sensualità
-
Esplorazione del Sé
-
Rafforzamento delle percezioni positive che si hanno sul proprio corpo
-
Decostruzione dei preconcetti negativi che si ha su di Sé
-
Fotografia come terapia
-
Rispetto di Sé e dell'Altro
-
Scelte esistenziali
-
Come conquistare la propria libertà
-
Esperienza Boudoir per le donne
-
Esperienze fotografiche di ritratto